News

LABORATORIO DI GIOCHI DI RUOLO a cura diZENIT APS Il progetto nasce con l’obiettivo di avvicinare adulti e ragazzi al mondo dei giochi di ruolo, facendo conoscere le peculiarità e le caratteristiche di un fenomeno sempre più diffuso e conosciuto. Si cercherà pertanto di offrire un’infarinatura generale su questo mondo, spiegando gli elementi fondamentali che…
Leggi tutto

Esperienze di Arte Pubblica in Italia

William Kentridge, Triumphs and Laments, Roma, 2016Foto di Alessia Paionni, nonsolomostre.it – 4 – Triumphs and Laments – L’arte come scenario della storia di una città  Tra le più importanti e suggestive esperienze di Arte Pubblica degli ultimi anni è impossibile non citare il monumentale fregio Triumphs and Laments realizzato a Roma dal William Kentridge…
Leggi tutto

Esperienze di Arte Pubblica in Italia

– 3 – Legarsi alla montagna – Il racconto reso arte per legare una comunità intera Nel 1979, il sindaco di Ulassai (Nu) chiese a Maria Lai, artista originaria del centro ogliastrino ma già affermata a livello nazionale, di realizzare un monumento ai caduti per il paese. L’artista rifiutò la richiesta, proponendo invece di realizzare un’opera…
Leggi tutto

Esperienze di Arte Pubblica in Italia

– 2 – Camminando sull’acqua – The Floating Piers La casualità ha voluto che iniziassimo a progettare questa rubrica proprio nei giorni in cui ci lasciava uno dei più grandi maestri della Land Art: Christo. Non possiamo perciò far altro che iniziare questo racconto parlando di questo artista recentemente scomparso e di uno dei suoi…
Leggi tutto

Esperienze di Arte Pubblica in Italia

– 1 –  Introduzione Con questa rubrica intendiamo presentare nel corso delle prossime settimane alcune delle più importanti operazioni di arte pubblica che hanno caratterizzato il paese negli ultimi anni, ponendo l’accento su esperienze di genere molto diverso ma accomunate dal loro svolgersi nello spazio pubblico, sia esso cittadino o extraurbano.  La definizione di “arte…
Leggi tutto

Obiettivi e finalità dell’Associazione

Zenit APS nasce a Febbraio 2019, per iniziativa di 15 soci fondatori.
Come ente del terzo settore e associazione di promozione sociale, nasce con l’intento di perseguire finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale attraverso lo svolgimento, nei termini esclusivi o principali definiti dalla legge, delle attività di a favore dei propri associati, dei loro familiari o di terzi, in autonomia e in conformità ai principi di pluralismo, democrazia, uguaglianza e nel rispetto della dignità e della libertà di ognuno.

Sportello Europa: informazione sulla mobilità all’estero

Tramite il servizio di informazione “Sportello Europa” l’Associazione offre gratuitamente supporto, informazione ed orientamento sulle opportunità di mobilità all’estero, ed in particolare: Volontariato, lavoro alla pari, woofing e campi di volontariato; Opportunità di mobilità offerte dal Consiglio D’Europa e dalla Commissione Europea tramite l’asse gioventù del programma Erasmus+ (Scambi Giovanili, Corsi di formazione) ed il…
Leggi tutto